17 maggio ore 21:15
Rassegna audiovisivi
Rassegna audiovisivi INVER1 Photo Fest 2025
Curatore
Foto in Fuga Fotoclub – Inveruno
Location
Sala Virga
Biblioteca Comunale
Largo S.Pertini 2 – Inveruno
Ospiti Autori
nd
Rassegna audiovisivi – Autori
Rassegna audiovisivi INVER1 Photo Fest 2025 – Il Festival INVER1 Photo Fest si immerge ancora più profondamente nell’esplorazione dell’arte visiva, accogliendo con entusiasmo la presenza degli audiovisivi, una forma d’arte dinamica che trasforma la fotografia in un’esperienza coinvolgente e multisensoriale. Prima conosciuti come diaporama, questi audiovisivi sono un viaggio emozionante che unisce immagini e suoni, offrendo al pubblico una prospettiva unica e coinvolgente.
Gli audiovisivi al Festival INVER1 Photo Fest vanno oltre la staticità delle immagini singole, portando le fotografie a nuova vita attraverso la narrazione dinamica. Questa esposizione cinematografica di immagini è orchestrata con maestria per catturare l’attenzione dello spettatore, trasformando le opere fotografiche in un racconto visivo avvincente. La magia degli audiovisivi risiede nella perfetta sincronizzazione tra immagini e suoni. Ogni elemento – dalle immagini in movimento alle colonne sonore appositamente selezionate – è attentamente orchestrato per creare un’esperienza sinestetica che coinvolge gli spettatori su un livello più profondo. La fotografia non è più solo visiva ma si fonde con il sonoro per creare un’esperienza completa.
La presenza degli audiovisivi al Festival INVER1 Photo Fest è una celebrazione dell’evoluzione dell’arte fotografica in un mondo digitale in continua mutazione.
Rassegna audiovisivi INVER1 Photo Fest 2025 – vedrà la collaborazione di:
Associazione Società Italiana Caccia Fotografica – Inveruno
Fabio Tacca – Associazione Culturale Officina Fotografica – Romagnano Sesia (Novara)
Fabio Cardano – Associazione Fotografica Camerese Prospettive – Cameri (Novara)
Elio Pozzoli – Circolo Fotografico Inverigo BFI (Como)
Pietro Ballone
SPECIAL GUEST dalla Svezia: Jonna Jinton
ma sarà anche l’occasione per mostrare l’audiovisivo creati dagli studenti dell’Istituto Superiore Einaudi di Magenta corso SCS un corto dal titolo:
‘Il futuro sono io‘
Ma le novità per questo evento non finiscono qui, quest’anno le proiezioni saranno in 4K!

Autore: Fabio Tacca
Titolo audiovisivo: Noi Italiani omaggio a Robert Frank

Autore: Fabio Cardano
Titolo audiovisivo: China emoticon

Autore: Studenti L.Einaudi Magenta
Titolo audiovisivo: Il futuro sono io

Autore: Stefano Ferrario
Titolo audiovisivo: Attimi di Luce

Autore: Elio Pozzoli
Titolo audiovisivo: Nusantara

Autore: Mauro Tondelli
Autore: Piero Ballone
Titolo audiovisivo: Val d’Orcia paesaggio italiano
